Opere
Dialogo con Aner-oios (2008)
opera da camera in un atto e tre azioni per voce femminile di attrice, voce registrata e percussioni
testo omonimo di Barbara Gabotto (da e su frammenti di Cesare Pavese)
Commissione della SIMC, NOVURGÌA e DOMUS ACADEMY di Milano
Prima esecuzione assoluta: Festival ARTEXPERIENCE 2009 di Milano Spazio Oberdan Milano. Attrice: Carla Chiarelli, Percussionista: Riccardo Balbinutti. Regia: Giacomo Guidetti
Una donna non più giovane, riflettendo sul proprio stato di malessere umano, ricorda come le prime letture dei romanzi di Cesare Pavese le abbiano, fin dall’adolescenza, fatto conoscere e riconoscere in sé questo stato esistenziale. Riesaminando a distanza di anni la scrittura di quest’autore le sembra di individuare nei ritmi, nelle pause, nelle variazioni, nei contrasti la capacità di comunicare con estrema precisione al di là e al di sopra del messaggio evidentemente espresso e cerca di scoprirne i meccanismi, che sembrano somigliare a quelli della musica. In una sorta di conversazione con un registratore la donna confronta le sue idee, quasi avesse dinnanzi a sé lo scrittore in carne ed ossa. In effetti il registratore per lo più parla con le parole tratte, in una scelta e un montaggio del tutto arbitrari, dal diario “Il mestiere di vivere” che Pavese tenne fino alla morte. Resta nella totale ambiguità se la donna non sia lei stessa un personaggio o se non si identifichi con l’autore attribuendogli il proprio sentire
Estratto audio
VAPORE, PENSIERI VAPOROSI…EVA-PORATI (2009)
Operina da camera multimediale in forma di concerto per voci femminili e grande ensemble strumentale
Progetto e musica di Alessandra Bellino e Claudio Gabriele
Su testi di Maurizia Rossella e Quintus Horatius Flaccus
Prima esecuzione assoluta:
Stagione Concertistica 2009 Conservatorio di Musica di Benevento
Ensemble strumentale del Conservatorio Statale di Musica di Benevento
Voce principale: Patrizia Greco
Regia:Alessandra Bellino
Direttore Gabriele Bonolis
Mongolfiere (2009)
opera multimediale per 3 voci femminili e voce recitante amplificate flauto, clarinetto, violino, 2 arpe, tre gruppi di percussioni (tre percussionisti) e video sull’omonimo testo di Maurizia Rossella
Estratta dall’operina VAPORE, PENSIERI VAPOROSI…EVA-PORATI
Prima esecuzione assoluta: Stagione Concertistica 2009 Conservatorio di Musica di Benevento Presso il Teatro Comunale Vittorio Emmanuele di Benevento. Musica: Alessandra Bellino. Foto: Guglielmo Guglielmi su soggetto dell’artista Paola Epifani in arte Rabarama. Elaborazione immagini: Giuliana Bellino. Regia audio/video: Massimo De Feo. Voce principale: Patrizia Greco. Ensemble strumentale del Conservatorio Statale di Musica di Benevento. Direttore: Gabriele Bonolis
video in Galleria Multimediale Conservatorio di Benevento
Frammento tratto dal Concerto del 27 novembre 2009 Teatro Comunale Vittorio Emmanuele di Benevento
Versione audio/video 2012 (sincronizzazione audio/video di Alessandra Bellino, video di Giuliana Bellino)
Silenzio! Chi ride? (2011)
per piccola orchestra e voce di soprano cantante e recitante
su testi di S. Quasimodo e B. Brecht
2° Premio CONCORSO INTERNAZIONALE DI COMPOSIZIONE “ITALIA 150″ – LAMS MATERA 2011
(con l’alto patronato del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano)
Prima esecuzione assoluta:
26 novembre 2011
Auditorium Gervasio di Matera (ITALY)
Orchestra da Camera di Matera
Voce: Laura Catrani
Pianoforte: Ciro Longobardi
Direttore: Marco Angius
Io, che ‘n virtù d’Amor vivo in altrui – Elogio e Commiato di G.B. Marino a Caravaggio (2013)
per voce maschile recitante, voce di soprano (cantante e recitante) ed ensemble (fl, cl, perc , pf, vno, vla, vc)
su testi di G.B. Marino
Prima esecuzione assoluta:
7 dicembre 2013 – Città di Desenzano del Garda- Stagione Concertistica 2013/2014 – Auditorium Celesti di Desenzano del Garda.
Concerto dei finalisti Concorso Internazionale di Composizione “MONODRAMMA”
Interpreti: NED ENSEMBLE diretto da Andrea Mannucci
©Copyright Edizioni ArsPublica
-